Filippo Scarponi, consulente e formatore

Chi sono e cosa posso fare per te

Mi chiamo Filippo Scarponi, sono nato a Camerino, in provincia di Macerata, il 20 luglio 1957.
Vivo a Roma stabilmente dal 2004, ma non rinnego le mie radici, tutt’altro. Ho due figli meravigliosi, un divorzio alle spalle e mi sono risposato il 12.12.12.

Sono un consulente, formatore, esperto di Gioco di Squadra, Leadership e Progetti di Sostenibilità.

Studio, costruisco e gestisco Squadre da molti anni e ho maturato una corposa esperienza come membro di tanti gruppi diversi: dal canto al gioco, dalle band musicali alle squadre sportive, da gruppi di venditori ad accozzaglie di presunti chef, da manager imbizzarriti a corsisti di vario genere…

Studio, costruisco e gestisco Squadre da molti anni e ho maturato una corposa esperienza come membro di tanti gruppi diversi: dal canto al gioco, dalle band musicali alle squadre sportive, da gruppi di venditori ad accozzaglie di presunti chef, da manager imbizzarriti a corsisti di vario genere…

Tutti “insiemi di persone” alla ricerca di un’identità per raggiungere i loro scopi in ambiti professionali, aziendali, personali e ricreativi.
Pertanto, progettando e praticando con tantissimi team diversi, ho affinato un modello che propongo agli interlocutori interessati a sviluppare il Gioco di Squadra e la Leadership.

Pertanto, progettando e praticando con tantissimi team diversi, ho affinato un modello che propongo agli interlocutori interessati a sviluppare il Gioco di Squadra e la Leadership.

Filippo Scarponi Gioco di Squadra, Leadership e Progetti di Sostenibilità

Il modello derivato dalla pratica (metodo) è replicabile e scalabile, nel senso che può essere applicato nella sua totalità in qualsiasi “insieme di persone” che voglia raggiungere un traguardo comune.
Infatti, siamo tutti consapevoli che ogni Squadra è unica e soprattutto che cambia nel corso del tempo. Da qui nasce il percorso formativo che si chiama Squadra che vince non si cambia? che trovi all’interno della pagina dedicata al Gioco di Squadra.

Quando giochi di Squadra, necessariamente sei in presenza di un Leader. Leadership e Gioco di Squadra sono complementari e rappresentano i due lati della stessa medaglia. Sviluppare le skills e i talenti dei componenti della Squadra è il compito principale del Leader. Di conseguenza, individuare e potenziare le proprie capacità di Leadership è indispensabile per chi vuole dirigere un gruppo di persone.
Nella pagina dedicata alla Leadership trovi anche il percorso consigliato per verificare il proprio stato di Leadership. Il metodo proposto è argomento di un percorso formativo dal titolo Leader si nasce o si diventa? che trovi qui.

Tutti i Leader che gestiscono una Squadra di collaboratori hanno necessità di creare un progetto, quello che definisco il Progetto di Sostenibilità. Il progetto è una sorta di piano di viaggio, una bussola, un vero e proprio “copione teatrale” (tutto da interpretare…) che serve per raggiungere un determinato traguardo. Soprattutto rappresenta la conditio sine qua non per condividere e affrontare il programma di lavoro che solitamente si realizza insieme ai propri “compagni di viaggio”.
Il Progetto di Sostenibilità è assolutamente indispensabile per le nuove attività che, intrise di passioni e motivazioni, si dimenticano che sono lì per fare impresa e quindi per svolgere attività, anche economiche.
Nello spazio dedicato al Progetto di Sostenibilità troverai tutta una serie di spunti e di indicazioni sulle “cosedafare” e sugli errori da evitare per rendere il progetto concreto e sostenibile, a cominciare per esempio dalla chiarezza degli obiettivi.

Nello spazio “Opinioni Diverse” mi occupo di tanti altri aspetti che fanno parte della vita, esprimendo la mia opinione sui fatti rilevanti del mondo di cui siamo parte, con la ferma consapevolezza di essere un umile granello di sabbia facente parte di un deserto. L’obiettivo è di mettere a confronto il mio punto di vista con il tuo e con quello di quanti vorranno esprimere e condividere liberamente la propria opinione.
Dalla condivisione possono nascere anche soluzioni diverse rispetto alle abitudini acquisite e consolidate. Proprio grazie a questi confronti possiamo arrivare all’evoluzione personale, professionale, aziendale e universale che tanto ci sta a cuore.
Questo atteggiamento e la conseguente pratica rappresentano pienamente il filo conduttore di tutto il blog, che mette a disposizione uno spazio di riflessione comune che tutti possono frequentare liberamente a una sola condizione: il rispetto di sé stessi e degli altri. Quindi niente offese né turpiloqui: questi atteggiamenti sono censurati, senza se e senza ma.

Inoltre, sono autore di diverse pubblicazioni:

Filippo Scarponi - i 10 comandamenti per l'impresa alimentare
I 10 comandamenti per l’impresa alimentare, libro cartaceo del 2017 edito da Chiriotti Editori
Filippo Scarponi - La Ricetta delle Ricette
La Ricetta delle Ricette, ebook del 2012
Filippo Scarponi - Coraggio, vieni fuori
Coraggio, vieni fuori, ebook del 2021
Filippo Scarponi - Il gioco di Squadra - Istruzioni per l’uso
Il gioco di Squadra – Istruzioni per l’uso, ebook del 2022
Filippo Scarponi -  	Le 4 fasi della Squadra - Guida pratica
Le 4 fasi della Squadra – Guida pratica, ebook del 2022

Prenota un colloquio gratuito di 20 minuti

A quanti desiderano essere miei clienti offro servizi di consulenza e formazione, in presenza e a distanza.
Le forme per ottenere i risultati sono diverse e vengono studiate e realizzate ad hoc proprio con gli interlocutori.

Hai 20 minuti da dedicare a un colloquio gratuito per scoprire
se e come posso esserti d’aiuto?

Bene, contattami direttamente: qui sotto trovi il modulo per farlo.

    Confermando l'invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Visualizza l’informativa sulla privacy